Il nostro programma si sviluppa in quattro fasi progressive.
Ogni fase costruisce sulle competenze precedenti. Non saltiamo passaggi perché ogni base
serve per quella successiva.
01
Fondamenti spaziali
Partiamo da come funziona lo spazio tridimensionale.
Coordinate, prospettiva, illuminazione base. Può sembrare semplice ma questi concetti
ti servono continuamente quando inizi a modellare qualsiasi cosa.
- Geometria 3D
- Sistema coordinate
- Viewport navigation
02
Modellazione asset
Qui iniziamo a creare oggetti veri. Prima forme
semplici, poi sempre più complesse. Box modeling, edge flow, topologia pulita. Cose
che agli inizi sembrano ostiche ma diventano naturali con la pratica.
- Primitive modeling
- Edge management
- Mesh optimization
03
Materiali e texture
Un modello senza materiali è solo grigio. Impari a dare
personalità agli oggetti: legno che sembra legno, metallo che riflette, superfici che
raccontano una storia. UV mapping, shader base, texture painting.
- UV unwrapping
- Material setup
- Texture painting
04
Composizione scene
Mettere insieme tutto in una scena coerente. Luci,
composizione, ottimizzazione per il real-time. È qui che capisci se hai veramente
assimilato i concetti precedenti o se hai qualche lacuna da rivedere.
- Scene assembly
- Lighting setup
- Performance tuning